Green Bubbles ha organizzato una “quattro-giorni” dedicata alla presentazione e alla discussione dei risultati raggiunti fino a qui, facendo seguire un Open Workshop internazionale (26-27 settembre 2016) al proprio meeting interno (24-25 settembre 2016). Al doppio evento hanno partecipato oltre 50 persone in rappresentanza non solo dei membri Green Bubbles ma anche di: autorità locali, dive centres sparsi sul territorio nazionale, agenzie di certificazione, organizzazioni non governative, organizzazioni internazionali, educatori, produttori di attrezzature, musei e acquari, operatori turistici e attività del settore, comunicatori ed esperti di marketing. Il folto gruppo è stato completato da ricercatori esterni a Green Bubbles ma coinvolti nella varie discipline toccate dal progetto.
Il Green Bubbles Open Workshop si è sviluppato in circa 30 comunicazioni presentate da un panel di oratori internazionale, trans-disciplinare e multi-settoriale. Le comunicazioni sono state seguite da discussioni aperte a tutti i partecipanti, dalle quali sono emersi spunti interessanti che saranno incorporati nelle prossime fasi di progetto. Il workshop è stato raccontato in tempo reale attraverso le pagine Twitter (#GBopen) e Facebook di Green Bubbles, sottolineando i concetti più importanti e riassumendo i messaggi principali di ciascuna comunicazione. Tutti gli interventi sono stati filmati e la maggior parte di essi sarà presto resa disponibile a tutti attraverso il canale YouTube di Green Bubbles.
Il Green Bubbles Open Workshop è stato un successo – quasi quasi potremmo ripeterlo in futuro! Grazie a tutti i partecipanti e ai sostenitori che hanno deciso di unire le forze per una subacquea sostenibile!