Primo Corso Universitario di Perfezionamento in Ricerca Partecipativa e Subacquea Ricreativa

Il primo corso universitario in ricerca partecipativa e subacquea ricreativa si è appena concluso all’Università Politecnica delle Marche (nuova PADI Educational Facility), con la collaborazione e il supporto di PADI, DAN Europe, Green Bubbles, Reef Check Italia onlus e Project AWARE.

Il corso, finalizzato alla creazione di una nuova generazione di professionisti della subacquea in grado di operare all’interfaccia fra ricerca e impresa, ha accolto studenti, dottorandi e laureati in diverse discipline delle Scienze del Mare titolari di un brevetto Dive Master (o superiore) di una qualsiasi didattica riconosciuta. Il corso ha coperto argomenti quali ricerca partecipativa in ambito medico e ambientale, tecnologia e marketing per la promozione della ricerca partecipativa nell’industria subacquea, diversificazione del business nella subacquea ricreativa, e ha rilasciato brevetti Reef Check Italia onlus e PADI Researcher Diver a tutti i partecipanti. Quest’ultimo brevetto si riferisce a un nuovo corso di specialità che può essere insegnato esclusivamente da Istruttori PADI in possesso di un titolo universitario nell’ambito delle Scienze del Mare. Il training, intensivo, si è snodato attraverso sessioni in classe e sul campo per esporre i partecipanti sia ai fondamenti della teoria che a scenari realistici durante i quali mettere in pratica quanto appreso.

Siamo giá al lavoro per definire le date e il programma per il corso del prossimo anno!