Il diabete mellito è normalmente considerato una controindicazione alle immersioni subacquee, anche se questo è in corso di riesame almeno per i diabetici ben controllati dalla terapia.
Questo progetto, coordinato da DANEU e svolto insieme a BURC e DANSA, mira a sviluppare la possibilità di un monitoraggio continuo del glucosio (CGM) durante l’immersione, così da permettere un controllo costante dei valori glicemia e della loro tendenza. I dati raccolti potranno essere utilizzati per futuri studi, ma soprattutto per aumentare la sicurezza dei subacquei diabetici che, controllando i livelli di glicemia in tempo reale, possono evitare di incorrere in episodi di ipoglicemia.
I volontari subacquei diabetici coinvolti nello studio hanno ricevuto una formazione specifica sul dispositivo CGM sul corretto inserimento del sensore sottocutaneo (nella regione addominale) e la sua taratura con glucometro sangue capillare (CBG). Nella nostra indagine preliminare tutti i subacquei hanno mostrato una diminuzione graduale del valore di glicemia durante l’immersione, occasionali bassi valori di glicemia sono stati osservati durante le immersioni (+/- 70 mg / dl) senza specifici sintomi di ipoglicemia.
Crediamo che il CGM durante l’immersione possa essere molto utile per i subacquei diabetici, anche se ulteriori indagini sono necessari per confermare l’accuratezza della tecnica. Questo sistema può fornire informazioni immediate sui valori di glicemia con un significativo aumento della sicurezza dei diabetici subacquei.