Open workshop Green Bubbles Sett 26-27

A che punto siamo e che prospettive si stanno aprendo? Dopo quasi due anni di intenso lavoro è arrivato il momento di rispondere a queste domande, così da prepararci al meglio per i successivi due anni di lavoro. Come sempre, vogliamo farlo insieme alle varie componenti del “sistema subacquea”.

Per questo abbiamo deciso di organizzare un workshop aperto a tutti, della durata di due giorni, da tenersi subito dopo il meeting interno di Green Bubbles. Il workshop si terrà a Santa Margherita Ligure il 26 e il 27 di settembre, date strategiche che seguono il Salone Nautico di Genova (20-25 settembre). In questo modo sarà più facile coinvolgere un ampio spettro di attori del sistema, fra cui ricercatori, autorità, produttori, operatori, agenzie di certificazione, gestori del territorio, NGO.

Sei esperti internazionali in rappresentanza di istituzioni scientifiche e NGO forniranno spunti e punti di vista differenti per coprire le varie sfaccettature dei temi affrontati.

 

GB_OpenW_speakers.001

Il formato del workshop prevede interventi da parte del team Green Bubbles, interventi a invito tenuti da esperti internazionali, comunicazioni e tavole rotonde sui temi seguenti:

GIORNO UNO
– Comprendere a fondo i diversi “mondi della subacquea”
– Economie legate alla subacquea: integrate o isolate?

SECONDO GIORNO
– Subacquea, Educazione al Mare, scuole
– Subacquea e Scienza Partecipativa: unire business e conservazione
– Certificazioni nella subacquea sostenibile

Il workshop è aperto ai rappresentanti dei diversi attori del “sistema subacquea”, i quali sono invitati a partecipare come speakers o semplicemente come pubblico. Potete trovare qui le istruzioni per partecipare come speakers (in inglese).

La lingua ufficiale del workshop è l’inglese ma abbiamo organizzato una sessione finale riassuntiva in italiano (giorno 2). Il programma preliminare del workshop si trova qui.

Il workshop si terrà presso il Best Western Hotel Regina Elena (Santa Margherita Ligure, Genova). Saremo quindi nel cuore del caso di studio AMP Portofino, una delle mete subacquee più importanti del Mediterraneo.

È richiesto un contributo di 50,00 Euro al giorno per partecipante, da pagarsi direttamente alla reception. Il contributo fornisce l’accesso all’intera giornata di lavoro, inclusi coffee breaks e pranzo. Non è incluso l’alloggio che, se necessario, deve essere organizzato autonomamente dai partecipanti. Per ragioni esclusivamente organizzative siete pregati di registrarvi (singola giornata o intero workshop) scrivendo a info@greenbubbles.eu entro e non oltre il 31 agosto.